A VILLA CANOSSA IL DESKPOINT FRUTTO DELL'ACCORDO TRA CONSORZIO AQUAEHOTELS, CONSORZIO VENETO ACQUAETERME FEDERTURISMO VENETO E CAMERA DI COMMERCIO ITALO-GERMANICA,
PER LA PUBBLICIZZAZIONE E GESTIONE DELLE PRATICHE RELATIVE ALLE CURE TERMALI TRANSFRONTALIERE EX DIR. UE 24/11
L' accordo dà il via ad un progetto che il termalismo euganeo aspetta da molti anni, di valenza strategica per recuperare attrattivita' e competitivita' in un mercato da sempre privilegiato come quello tedesco.
L'obiettivo è di intercettare nuova domanda e clientela dalla Germania, un mercato di riferimento che dal 2002 al 2013 ha subito una pesante contrazione per la concorrenza dei paesi limitrofi (-46,6% gli arrivi, -52% le presenze), ma che rappresenta ancora il 42,7% delle presenze straniere nel bacino termale euganeo e il 20% delle presenze totali.
Un mercato di straordinarie potenzialità, per l'attenzione che i tedeschi hanno da sempre per le cure naturali. Oggi l'offerta del termalismo euganeo è rinnovata e migliorata, in grado di proporre cure e servizi di altissima qualità, senza eguali nel mondo, abbinati all'eccellenza turistica e culturale del nostro territorio.
A Villa Canossa è stato creato il primo deskpoint informativo regionale in Italia sulle cure termali che aggiunge un servizio serio e affidabile sulla qualita' e la sicurezza delle prestazioni terapeutiche e termali. Inoltre, gestendo le pratiche di rimborso diretto da parte delle casse assistenziali tedesche, eviterà ai pazienti l'anticipo delle spese per le cure termali.